Vivi Serenamente la Tua Intolleranza al Lattosio

BLOG LATTASI PLUS

Vivi Serenamente la Tua Intolleranza al Lattosio

La mortadella contiene lattosio?

La mortadella contiene lattosio?

Indice dei Contenuti

La mortadella è uno dei salumi più amati e apprezzati in Italia e in molte altre parti del mondo. Per chi soffre di intolleranza al lattosio, la domanda sorge spontanea: la mortadella contiene lattosio?

Scopriamolo in questo articolo!

mortadella_contiene_lattosio

Origine della mortadella

La mortadella ha origini antiche e proviene dalla regione dell’Emilia-Romagna, in Italia. È un insaccato a base di carne di maiale finemente tritata, condito con vari aromi e pepe, e spesso presenta anche cubetti di grasso di maiale. Tradizionalmente, la mortadella non dovrebbe contenere lattosio nella sua ricetta originale.

Le origini della mortadella possono essere fatte risalire all’antica Roma. Si racconta che il nome “mortadella” derivi dalla parola latina “mortarium”, che era una sorta di mortaio utilizzato per macinare la carne di maiale. Questa tecnica di macinatura era essenziale per ottenere la consistenza fine e omogenea che caratterizza la mortadella.

Benché ci siano tracce storiche di prodotti simili in varie regioni, è a Bologna, nel cuore dell’Emilia-Romagna, che la mortadella ha trovato la sua patria. Nel Medioevo, la città aveva già stabilito regolamenti rigorosi per la produzione di questo salume, garantendo la sua qualità e autenticità. Proprio per questo, spesso sentirete parlare di “Mortadella Bologna”.

Tradizionalmente, la mortadella è prodotta utilizzando carne magra di maiale, grasso (solitamente dalla gola del maiale), sale e spezie. La mescolanza viene poi insaccata in budelli naturali o artificiali e sottoposta a una lenta cottura. Questo processo dà alla mortadella il suo sapore distintivo e la sua consistenza particolare.

La fama della mortadella ha superato i confini italiani, rendendola famosa in tutto il mondo. Grazie alla sua reputazione, nel 1998, la “Mortadella Bologna” ha ottenuto la protezione IGP (Indicazione Geografica Protetta) dalla Commissione Europea, assicurando che solo i prodotti realizzati secondo metodi tradizionali nella regione di origine possano portare questo nome.

Anche se la Mortadella Bologna è la più famosa, esistono varianti regionali in Italia, con lievi differenze negli ingredienti o nella metodologia di produzione.

Il lattosio negli insaccati

Nel processo di produzione di molti salumi, inclusa la mortadella, si possono utilizzare additivi e conservanti per prolungare la durata del prodotto e migliorarne il sapore.

In alcuni casi, potrebbero essere introdotti ingredienti che contengono lattosio o derivati del latte, come il lattosio stesso, il siero di latte o le proteine del latte. Questi ingredienti sono spesso usati come esaltatori di sapore o come leganti.

Leggere sempre l'etichetta

Anche se tradizionalmente la mortadella non dovrebbe contenere lattosio, è essenziale controllare sempre l’etichetta del prodotto. Le aziende, per varie ragioni, possono variare le ricette o aggiungere ingredienti non tradizionali. Se soffri di intolleranza al lattosio o allergie al latte, è fondamentale leggere le etichette con attenzione per evitare ingredienti indesiderati. Se invece ti trovi in un ristorante, chiedi informazioni al cameriere onde evitare spiacevoli sorprese.

Alternative senza lattosio

Fortunatamente, con la crescente consapevolezza delle intolleranze alimentari, molti produttori offrono versioni di mortadella senza lattosio. Questi prodotti sono specificamente formulati per essere sicuri per chi ha intolleranze o allergie, garantendo al contempo un sapore delizioso. Se sei intollerante al lattosio, controlla quindi sempre le etichette o informati prima di ingerire la mortadella.

Non sei sicuro se il cibo che mangerai conterrà lattosio? Integratore LATTASI PLUS

La sfida della vita quotidiana per chi soffre di intolleranza al lattosio è evitare i cibi che potrebbero causare disagi digestivi. In molte occasioni, soprattutto quando si mangia fuori o si è invitati da amici, potrebbe non essere chiaro se il cibo preparato contiene o meno lattosio.

In questi casi, come si può gestire l’incertezza e godersi il pasto senza preoccupazioni?

Ecco dove entra in gioco l’Integratore LATTASI PLUS.

  1. Prevenzione è meglio che cura: Anziché rischiare i fastidiosi sintomi dell’intolleranza al lattosio, come gonfiore, crampi e diarrea, puoi prendere una precauzione utilizzando l’Integratore LATTASI PLUS prima del pasto. Così facendo, sei preparato in anticipo nel caso il cibo contenga lattosio nascosto.

  2. Lattasi di alta qualità: L’Integratore LATTASI PLUS contiene l’enzima lattasi, che aiuta a scindere il lattosio, rendendolo più digeribile. L’enzima utilizzato in questo integratore è di alta qualità e garantisce un’azione efficace nel tratto digestivo. Ogni compressa è dotata di 15000 FCC di unità lattasi ed è ideale per digerire un pasto completo contenente lattosio.

  3. Comodità in tasca: Se ti trovi in un ristorante o a una cena e non sei sicuro degli ingredienti del cibo, puoi semplicemente prendere una pastiglia prima del pasto.

  4. Efficacia immediata: Non dovrai aspettare a lungo per sentirne gli effetti. L’Integratore LATTASI PLUS inizia a lavorare rapidamente, garantendo che tu possa goderti il tuo pasto senza interruzioni.

  5. Supporto extra con la Vitamina D: Oltre all’enzima lattasi, l’Integratore LATTASI PLUS contiene anche Vitamina D, che supporta il sistema immunitario e facilita l’assorbimento del calcio, contribuendo alla salute delle ossa.

L’Integratore LATTASI PLUS è una soluzione ideale per chi soffre di intolleranza al lattosio e desidera godersi i pasti senza preoccupazioni. Portandolo sempre con te, avrai la certezza di essere pronto ad affrontare ogni situazione, anche quando non sei sicuro del contenuto di lattosio nel cibo.

Blog contenente articoli di approfondimento riguardo il mondo della intolleranza al lattosio: News, curiosità, sintomi, cibi, approfondimenti, etc…

Per richieste specifiche verso il nostro redazionale, non esitare ad inviarci un messaggio.

SEGUICI SUI SOCIAL E SUL GRUPPO FACEBOOK

SCARICA LA GUIDA PER INTOLLERANTI AL LATTOSIO

COMPRESSE LATTASI PLUS

Scopri subito a cosa servono e come possono migliorare la gestione della tua intolleranza al lattosio!

Integratore LATTASI PLUS

Integratore di Lattasi 15.000 FCC con vitamina D3 (200UI)
100% Naturale – Made in Italy
100 Compresse
1 Compressa LATTASI PLUS = 1 pasto

SPEDIZIONE GRATUITA in tutta Italia

Se invece hai qualche dubbio o domanda non esitare a contattarci!

Integratore
LATTASI PLUS

Integratore di Lattasi 15.000 FCC
con vitamina D3 (200UI)
100% Naturale – Made in Italy
100 Compresse
1 Compressa LATTASI PLUS = 1 pasto

SPEDIZIONE GRATUITA in tutta Italia

Se invece hai qualche dubbio o domanda non esitare a contattarci!

Blog contenente articoli di approfondimento riguardo il mondo della intolleranza al lattosio: News, curiosità, sintomi, cibi, approfondimenti, etc…

Per richieste specifiche verso il nostro redazionale, non esitare ad inviarci un messaggio.

SEGUICI SUI SOCIAL E SUL GRUPPO FACEBOOK

COMPRESSE LATTASI PLUS

Scopri subito a cosa servono e come possono migliorare la gestione della tua intolleranza al lattosio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×
Carrello close