miele_contiene_lattosio CategoriesBlog Lattasi Plus

Il miele contiene lattosio?

Il miele è un dolcificante naturale apprezzato in tutto il mondo per le sue proprietà nutritive e i benefici per la salute.

Quando si tratta di individuare ingredienti che potrebbero scatenare intolleranze o allergie, è importante comprendere appieno la composizione dei prodotti che consumiamo.

In questo articolo, esploreremo la presenza o meno di lattosio nel miele.

miele_contiene_lattosio

Che cos’è il miele?

Il miele è un prodotto naturale derivato dal nettare dei fiori, che le api raccolgono, trasformano e conservano nei loro alveari. È composto principalmente da acqua e zuccheri semplici, come fruttosio e glucosio, con tracce di minerali, vitamine, proteine e enzimi. Il miele è noto per le sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti.

Il miele contiene lattosio?

Il lattosio è uno zucchero presente esclusivamente nel latte e nei suoi derivati. Poiché il miele è un prodotto di origine completamente diversa, non contiene lattosio. Può quindi essere consumato senza problemi da chi è intollerante al lattosio o segue una dieta priva di lattosio.

Alternativa dolcificante per intolleranti

Per coloro che sono intolleranti al lattosio, il miele rappresenta una eccellente alternativa dolcificante. Può essere utilizzato per addolcire bevande, cereali, yogurt senza lattosio e per la preparazione di dolci e altri piatti. Inoltre, il suo sapore unico e distintivo può arricchire e valorizzare una vasta gamma di ricette senza lattosio.

Un occhio alle etichette

Anche se il miele puro non contiene lattosio, è sempre consigliabile leggere attentamente le etichette dei prodotti. Alcuni mieli commerciali possono essere miscelati con altri ingredienti che potrebbero contenere lattosio o altri allergeni. Optare per miele puro e non adulterato è il modo migliore per evitare problemi.

Dolci e paura del lattosio? Compresse LATTASI PLUS

Se soffri di intolleranza al lattosio, sai che anche un piccolo dolce può trasformarsi in un grande problema.

Fortunatamente, le Compresse LATTASI PLUS arrivano in tuo soccorso, permettendoti di gustare con serenità i tuoi dolci preferiti che contengono lattosio.

Protezione Affidabile
Le compresse LATTASI PLUS sono formulati con 15,000 FCC di enzima lattasi per compressa, assicurando una protezione efficace dalla mala digestione del lattosio. Questa elevata potenza permette una digestione serena e confortevole, anche quando consumi dolci e dessert ricchi di lattosio.

Aggiunta di Vitamina D
Ogni compressa contiene anche 5mcg (200UI) di Vitamina D vegetale. Questo importante nutriente non solo supporta un sistema immunitario forte ma facilita anche l’assorbimento del calcio, contribuendo alla salute delle ossa e migliorando la digestione in generale.

Facilità d’Uso
Basta una compressa per pasto. L’utilizzo è pratico e discreto, permettendoti di affrontare ogni situazione gastronomica con sicurezza e tranquillità, senza doverti preoccupare della presenza di lattosio nei tuoi alimenti.

Le Compresse LATTASI PLUS rappresentano la soluzione ideale per chi non vuole rinunciare al piacere dei dolci, pur essendo intollerante al lattosio. Grazie a questi piccoli aiutanti, potrai dire addio ai disagi e goderti la dolcezza della vita in ogni momento.

enterogermina_contiene_lattosio CategoriesBlog Lattasi Plus

Enterogermina contiene lattosio?

In questo articolo ci concentreremo su Enterogermina, esplorando la sua composizione e rispondendo alla comune domanda: “Enterogermina contiene lattosio?”.

Questa informazione è particolarmente rilevante per coloro che soffrono di intolleranza al lattosio e desiderano utilizzare il prodotto senza rischiare effetti collaterali indesiderati.

enterogermina_contiene_lattosio

Cosa è Enterogermina?

Enterogermina è un famoso probiotico utilizzato per riequilibrare la flora intestinale. Il suo ingrediente principale è il Bacillus clausii, un batterio benefico resistente agli antibiotici, che supporta la salute intestinale, particolarmente in caso di diarrea o disturbi correlati.

Varie Formulazioni di Enterogermina:
Enterogermina viene prodotta in diverse formulazioni per soddisfare le esigenze specifiche di adulti e bambini:

  • Enterogermina 2 Miliardi: La versione da 2 miliardi è disponibile in pratici flaconcini pronti all’uso. Ogni flaconcino contiene spore di Bacillus clausii, che risultano essere utili per il ripristino della flora batterica intestinale. Questa variante è adatta per alleviare i sintomi di vari disturbi intestinali, inclusa la diarrea.
  • Enterogermina 4 Miliardi: Con un contenuto di 4 miliardi di Bacillus clausii per flaconcino, questa variante è indicata per adulti e bambini, con l’obiettivo di ripristinare la flora intestinale che potrebbe essere stata indebolita da fattori come l’assunzione di antibiotici.
  • Enterogermina 6 Miliardi: Questa formula in bustina senza necessità di acqua è pensata per gli adulti. È indicata per il trattamento della diarrea e per alleviare i dolori addominali che possono accompagnare gli squilibri della flora batterica intestinale.
  • Enterogermina Gonfiore: Pensata per chi soffre di gonfiore intestinale, questa formulazione combina probiotici, estratti vegetali ed enzimi digestivi in un integratore alimentare specifico.
  • Enterogermina Active Age: Una compressa al giorno di Active Age aiuta a mantenere l’equilibrio della flora intestinale e supporta il corpo contro i segni dell’invecchiamento.
  • Enterogermina Intestino Pigro: Questo integratore alimentare è a base di probiotici e estratti vegetali, come Ippocastano, Ibisco, Psillio, e Opuntia, tutti noti per favorire la regolarità del transito intestinale.
  • Enterogermina Sporattiva: Questa formulazione in bustina integra probiotici con zinco e selenio, elementi che contribuiscono al supporto del sistema immunitario.
  • Enterogermina Viaggi: Formulata pensando alle esigenze di chi è sempre in viaggio, questa versione contiene S. boulardii, vitamine A e D, e vitamine del gruppo B in pratiche bustine. Questi componenti lavorano sinergicamente per favorire il benessere della flora intestinale.

Ogni formulazione è pensata per fornire supporto specifico in base alle diverse esigenze di salute intestinale, sempre con l’obiettivo di favorire l’equilibrio della microflora intestinale. Per una corretta assunzione e per scegliere la formulazione più adatta, è sempre consigliato leggere le istruzioni del prodotto o consultare un medico.

Enterogermina contiene quindi lattosio?

Basandoci sulle informazioni fornite dal produttore Sanofi, possiamo delineare la presenza o assenza di lattosio nelle varie formulazioni di Enterogermina:

  • Enterogermina 2 Miliardi: non contiene lattosio.
  • Enterogermina 4 Miliardi: non contiene lattosio.
  • Enterogermina 6 Miliardi: non contiene lattosio.
  • Enterogermina Gonfiore: non contiene lattosio.
  • Enterogermina Active Age: non contiene lattosio.
  • Enterogermina Intestino Pigro: non contiene lattosio.
  • Enterogermina Sporattiva: Non viene specificato se contiene lattosio o meno.
  • Enterogermina Viaggi: Non viene specificato se contiene lattosio o meno.

Le varianti elencate come “non contiene lattosio” sono adatte per coloro che hanno un’intolleranza al lattosio. Invece, riguardo le formulazioni Enterogermina Sporattiva e Enterogermina Viaggi, non essendo specificato, è consigliabile per chi ha intolleranze o allergie, leggere attentamente gli ingredienti presenti sulla confezione o consultare un professionista sanitario prima dell’utilizzo.

Paura di ingerire lattosio e stare male? Compresse LATTASI PLUS

Per coloro che soffrono di intolleranza al lattosio, il semplice atto di consumare alimenti contenenti lattosio può essere causa di stress e preoccupazione.

La paura dei sintomi sgradevoli, quali gonfiore, crampi e diarrea, può diventare limitante, ostacolando la possibilità di godere serenamente di pasti in compagnia o fuori casa.

Un Supporto Efficace
Le Compresse LATTASI PLUS sono formulate per offrirti un supporto concreto in queste situazioni. Ogni compressa contiene 15.000 FCC di enzima lattasi, una quantità elevata che facilita la digestione del lattosio, riducendo o eliminando i sintomi associati all’intolleranza.

Vitamina D Integrata
La formula è arricchita con 5mcg (200UI) di Vitamina D vegetale (100%VNR). Questo nutriente non solo supporta un efficace processo digestivo, ma contribuisce anche alla funzionalità del sistema immunitario e all’assorbimento del calcio, promuovendo la salute generale dell’organismo.

Praticità e Facilità d’Uso
Le LATTASI PLUS sono estremamente pratiche: con una sola compressa per pasto, hai la libertà di goderti cibi che contengono lattosio senza preoccupazioni. La confezione da 100 compresse ti permette di avere sempre a disposizione il supporto necessario.

Sicurezza
Le compresse sono prodotte seguendo standard qualitativi elevati, non contengono glutine, soia, o altri allergeni comuni, e sono completamente naturali. Questo rende LATTASI PLUS adatte anche a chi segue diete particolari o ha altre intolleranze alimentari oltre a quella al lattosio.

Incorporando LATTASI PLUS nella tua routine quotidiana, puoi dire addio alle paure legate al consumo di lattosio e vivere con serenità ogni pasto. Consulta il tuo medico o un nutrizionista per un consiglio personalizzato sulle tue necessità specifiche e goditi la libertà alimentare che meriti.

latte_scremato_in_polvere_lattosio CategoriesBlog Lattasi Plus

Latte scremato in polvere e lattosio

Il latte scremato in polvere è un prodotto alimentare derivato dalla disidratazione del latte scremato liquido. Questo prodotto è molto utilizzato per le sue proprietà nutritive, la lunga durata e la versatilità in cucina.

In questo articolo, ci concentreremo sul rapporto tra il latte scremato in polvere e il lattosio.

latte_scremato_in_polvere_lattosio

Cos'è il latte scremato in polvere?

Ottenuto dalla liofilizzazione o disidratazione del latte scremato liquido, questo processo rimuove quasi completamente l’acqua contenuta nel latte, trasformandolo in una forma in polvere che conserva le sue qualità nutritive fondamentali.

Produzione e Caratteristiche

  • Produzione: La procedura inizia con la separazione della crema dal latte per ridurne il contenuto di grassi. Il latte scremato risultante viene poi riscaldato e vaporizzato, trasformandosi in una polvere fine attraverso processi di evaporazione e asciugatura.
  • Nutrienti Conservati: La polvere mantiene la maggior parte delle proprietà nutrizionali del latte fresco, come le proteine, le vitamine (A, D, B2, B12) e i minerali (calcio, fosforo), con un ridotto contenuto di grassi.

Utilizzi in Cucina
Il latte scremato in polvere è un ingrediente versatile:

  • Alimenti e Bevande: Può essere utilizzato in una varietà di prodotti alimentari e bevande, da dolci, biscotti, salse, a frullati e cereali. La sua consistenza in polvere lo rende facile da mescolare con altri ingredienti.
  • Ricostituzione Facile: Basta aggiungere acqua alla polvere per ottenere latte scremato liquido, che può essere usato come il latte fresco tradizionale.
  • Shelf-Stable: Una delle maggiori vantaggi del latte in polvere è la sua lunga durata; se conservato correttamente, può durare molto più a lungo del latte fresco, rendendolo una scelta popolare per l’uso in situazioni di emergenza o in luoghi senza accesso facile al latte fresco.

Contiene lattosio?

Il latte scremato in polvere contiene lattosio, lo zucchero naturale presente nel latte.

Il lattosio è un disaccaride composto da glucosio e galattosio, e molte persone possono avere difficoltà a digerirlo a causa di una bassa quantità o assenza dell’enzima lattasi nel loro sistema digestivo.

Intolleranza al Lattosio
Le persone con intolleranza al lattosio non sono in grado di digerire adeguatamente questo zucchero, il che può portare a vari sintomi spiacevoli, tra cui gonfiore, crampi, gas e diarrea. Pertanto, coloro che sono intolleranti o sensibili al lattosio dovrebbero evitare il consumo di latte scremato in polvere o optare per alternative senza lattosio.

Esistono alternative senza lattosio?

Assolutamente sì. Per chi ha intolleranza al lattosio, sono disponibili diverse alternative al latte scremato in polvere che sono prive di lattosio e possono essere utilizzate in molti contesti alimentari in cui si utilizzerebbe il latte normale.

Latte in Polvere Senza Lattosio:
Questo è latte normale in cui il lattosio è stato pre-scomposto in zuccheri più semplici (glucosio e galattosio) attraverso l’uso dell’enzima lattasi. Questo processo rende il latte in polvere senza lattosio digeribile per chi è intollerante al lattosio.

Sostituti del Latte Vegetali in Polvere:
Esistono vari tipi di latte vegetale in polvere che sono naturalmente privi di lattosio, offrendo alternative per chi ha intolleranza al lattosio o preferisce evitare i prodotti di origine animale:

  • Latte di Soia in Polvere: Ricavato dai fagioli di soia, è un’ottima fonte di proteine.
  • Latte di Mandorla in Polvere: Fatto dalle mandorle, è una scelta popolare per il suo sapore dolce e delicato.
  • Latte di Riso in Polvere: È ipoallergenico e può essere una buona opzione per chi ha allergie alimentari.
  • Latte di Cocco in Polvere: Con il suo sapore distintivo, è una scelta preferita in molte ricette esotiche o tropicali.

Integratori Enzimatici – Compresse LATTASI PLUS:
Se desideri consumare latte scremato in polvere normale, ma hai intolleranza al lattosio, le Compresse LATTASI PLUS possono essere una soluzione. Questi integratori forniscono l’enzima lattasi che aiuta a scomporre il lattosio, permettendo di godere dei prodotti lattiero-caseari senza il disagio dell’intolleranza.

Digerire il lattosio in qualunque situazione? Compresse LATTASI PLUS

Il problema dell’intolleranza al lattosio non deve necessariamente privarti della gioia di consumare prodotti a base di latte o di uscire fuori casa in totale serenità. Le Compresse LATTASI PLUS sono formulate per offrirti una soluzione pratica ed efficace, permettendoti di digerire il lattosio in qualsiasi contesto.

Efficacia Garantita:
Le compresse contengono 15.000 FCC di enzima lattasi per unità, una quantità elevata che facilita la scomposizione del lattosio presente negli alimenti, consentendo una digestione senza problemi. Questo ti permette di godere dei tuoi piatti a base di latte preferiti senza doverti preoccupare dei fastidiosi sintomi associati all’intolleranza al lattosio.

Portabilità e Comodità:
Che tu sia a casa, al ristorante, o in viaggio, avrai sempre a portata di mano il supporto necessario per goderti un pasto senza preoccupazioni.

Facilità d’Uso:
L’utilizzo è semplicissimo: basta prendere una compressa prima di iniziare un pasto che contiene lattosio. Non devi fare calcoli complicati o portare con te diverse pillole; una sola compressa è sufficiente per permetterti di mangiare con serenità.

Integrazione di Vitamina D:
Le compresse offrono anche un apporto di 5mcg (200UI) di Vitamina D vegetale (100%NRV), che non solo supporta il sistema immunitario e facilita l’assorbimento del calcio, ma contribuisce anche ad una migliore digestione.

Le Compresse LATTASI PLUS sono il tuo alleato perfetta per gestire l’intolleranza al lattosio in ogni situazione. Sia che tu voglia gustare un gelato in una giornata soleggiata, che desideri degustare una fetta di pizza con mozzarella o che desideri semplicemente mangiare fuori casa senza paura di stare male: non dovrai più rinunciare ai piccoli piaceri della vita.

actimel_contiene_lattosio CategoriesBlog Lattasi Plus

Actimel contiene lattosio?

Actimel è un prodotto largamente consumato da molte persone ogni giorno. Tuttavia, per chi soffre di intolleranza al lattosio, la domanda cruciale è: “Actimel contiene lattosio?”.

Nelle prossime righe, risponderemo a questa domanda chiave, fornendo una panoramica dettagliata sulla presenza di lattosio in Actimel e le opzioni disponibili per coloro che sono intolleranti al lattosio.

actimel_contiene_lattosio

Che cosa è Actimel?

Actimel è un prodotto a base di latte fermentato, noto anche come yogurt liquido, che contiene vitamine e fermenti probiotici. Prodotto dalla Danone, Actimel è stato lanciato con l’obiettivo di supportare il sistema immunitario e promuovere la salute digestiva.

Il latte utilizzato è fermentato con culture di Lactobacillus casei, e il prodotto finale è arricchito con vitamine, come la vitamina B6 e D, che contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario.

Actimel è disponibile in diversi gusti e formati che si possono visionare sul sito Actimel ufficiale.

Actimel contiene quindi lattosio?

Sì, Actimel contiene lattosio in quanto è un prodotto a base di latte fermentato. La quantità di lattosio in ogni bottiglia di Actimel è significativamente inferiore rispetto al limite che, secondo l’EFSA (Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare), può essere tollerato anche da chi è leggermente intollerante al lattosio.

Infatti, la EFSA sostiene che individui con intolleranza al lattosio lieve possono consumare fino a 12 grammi di lattosio senza esperire sintomi avversi, e una bottiglietta di Actimel contiene una quantità di lattosio sensibilmente inferiore a tale limite. Ciò rende Actimel un prodotto che potrebbe essere ben tollerato da molti individui con intolleranza al lattosio.

Nonostante ciò, è fondamentale sottolineare che la tolleranza al lattosio varia significativamente da individuo a individuo. Mentre alcuni possono tollerare piccole quantità di lattosio senza problemi, altri possono esperire sintomi fastidiosi anche con minime quantità.

Pertanto, se sei intollerante al lattosio, ti consigliamo di consultare il tuo medico o un professionista sanitario qualificato per ricevere consigli personalizzati prima di consumare Actimel o altri prodotti a base di latte.

Per coloro che preferiscono evitare completamente il lattosio o desiderano una maggiore sicurezza nella digestione, l’utilizzo di un supplemento di lattasi, come LATTASI PLUS, può essere una soluzione pratica.

Evitare i sintomi dell'intolleranza al lattosio? Compresse LATTASI PLUS

L’intolleranza al lattosio può manifestarsi in vari modi, causando disagi come gonfiore, diarrea, crampi e flatulenza, sintomi che possono compromettere significativamente la qualità della vita quotidiana.

Compresse LATTASI PLUS sono state formulate con l’obiettivo di offrire un valido supporto per gestire questa condizione.

Enzima Lattasi in quantità ottimale
LATTASI PLUS fornisce una potente dose di 15000 FCC di enzima lattasi per compressa, essenziale per la scissione e la digestione del lattosio presente negli alimenti. Questo enzima agisce specificamente sul lattosio, rendendolo più semplice da assorbire e da metabolizzare dal nostro organismo, mitigando così i sintomi correlati all’intolleranza.

Vitamina D Aggiuntiva
Il prodotto è stato recentemente migliorato con l’aggiunta di 5mcg (200UI) di Vitamina D vegetale per compressa, coprendo il 100% delle necessità giornaliere raccomandate (NRV). La Vitamina D non solo favorisce una migliore digestione ma supporta anche il sistema immunitario e facilita l’assorbimento del calcio, garantendo un sostegno complessivo alla salute del corpo.

Praticità d’Uso
LATTASI PLUS è facile e pratico da utilizzare. Una sola compressa per pasto è sufficiente per godere dei suoi benefici, rendendo il prodotto ideale sia per un uso quotidiano sia per occasioni sporadiche.

Sicurezza e Naturalità
Formulate con ingredienti naturali e senza aggiunta di aromi artificiali, soia o glutine, le compresse LATTASI PLUS sono un aiuto sicuro e naturale per chi deve convivere con l’intolleranza al lattosio, offrendo un’alternativa affidabile e conveniente per migliorare la digestione e la qualità della vita.

Con le compresse LATTASI PLUS, puoi affrontare ogni pasto con serenità e sicurezza, senza la preoccupazione che il lattosio possa disturbare il tuo benessere.

cosa_significa_NRV_VNR_RDA CategoriesBlog Lattasi Plus

Cosa significa NRV o VNR o RDA?

Navigando tra etichette di integratori e alimenti, si incontrano spesso termini come NRV, VNR o RDA.

Questi acronimi, importanti indicatori della composizione nutrizionale dei prodotti, possono essere fonte di confusione.

Molti nostri lettori si chiedono cosa significa ogni singolo termine.

Ecco una guida per comprenderli meglio.

cosa_significa_NRV_VNR_RDA

NRV: Nutrient Reference Values

Il termine NRV, acronimo di “Nutrient Reference Values”, rappresenta i valori di riferimento utilizzati per indicare le quantità consigliate di nutrienti che una persona dovrebbe assumere giornalmente per mantenere uno stato di salute ottimale. Gli NRV sono espressi per vitamine, minerali e altri nutrienti essenziali e sono calcolati in base a studi scientifici e ricerche in ambito nutrizionale.

Gli NRV forniscono una guida pratica e immediata ai consumatori, permettendo loro di capire in modo rapido e intuitivo quanto un determinato alimento o integratore contribuisca al soddisfacimento dei bisogni nutrizionali giornalieri. Ogni NRV è calcolato considerando l’apporto necessario a coprire le esigenze della maggior parte della popolazione sana.

Sulle etichette, la percentuale dell’NRV è indicata in relazione all’apporto di ciascun nutriente contenuto nel prodotto. Questo consente ai consumatori di fare confronti rapidi tra prodotti diversi e di scegliere quelli che meglio si adattano alle loro esigenze nutrizionali specifiche.

L’osservanza degli NRV aiuta a prevenire carenze nutrizionali, sostenendo il benessere generale dell’individuo. Tuttavia, è cruciale comprendere che gli NRV non sono “dosaggi” da seguire rigidamente, ma piuttosto linee guida generali.

Le esigenze individuali possono variare a seconda di fattori come età, sesso, stato di salute e livello di attività fisica.

VNR: Valori Nutritivi di Riferimento

VNR è l’acronimo italiano di NRV.

I VNR, quindi, forniscono una guida visiva sulla quantità di vitamine, minerali e altri nutrienti che un singolo prodotto apporta in relazione alle necessità quotidiane medie di un adulto. La cosiddetta dose giornaliera consigliata.

RDA: Recommended Dietary Allowances

RDA, o “Recommended Dietary Allowances”, rappresenta i livelli di assunzione giornalieri di nutrienti raccomandati per soddisfare le necessità del 97-98% della popolazione sana. Questo termine è prevalentemente utilizzato negli Stati Uniti.

Ricapitolando, tutti e tre i termini indicano la stessa cosa?

I termini NRV (Nutrient Reference Values), VNR (Valori Nutritivi di Riferimento) e RDA (Recommended Dietary Allowances) non indicano esattamente la stessa cosa, ma sono concetti correlati utilizzati in diversi contesti e regioni.

  • NRV (Nutrient Reference Values): Questo termine è comunemente usato in Europa e rappresenta i valori di riferimento utilizzati per indicare la quantità giornaliera raccomandata di nutrienti, inclusi vitamine e minerali.

  • VNR (Valori Nutritivi di Riferimento): Questa è la versione italiana del NRV. È usato in Italia per etichettare gli alimenti e gli integratori alimentari, fornendo una guida su quanto un nutriente in un prodotto contribuisca alla dieta quotidiana raccomandata.

  • RDA (Recommended Dietary Allowances): Usato prevalentemente negli Stati Uniti, il termine RDA si riferisce alle stime dell’assunzione giornaliera di nutrienti necessaria per soddisfare le esigenze del 97-98% degli individui sani in una particolare fascia di età e genere.

In pratica, tutti e tre i termini forniscono indicazioni sull’assunzione raccomandata di nutrienti, ma vengono utilizzati in contesti geografici diversi e possono avere definizioni leggermente differenti basate sulle agenzie di regolamentazione alimentare specifiche di ogni regione.

Perché sono importanti?

Questi indicatori sono essenziali per offrire ai consumatori un quadro chiaro delle proprietà nutritive dei prodotti. Aiutano a fare scelte consapevoli e a comprendere se un alimento o integratore può aiutare a coprire le necessità nutrizionali giornaliere.

Conoscere e comprendere termini come NRV, VNR e RDA è fondamentale per navigare con consapevolezza tra gli scaffali virtuali o fisici dei negozi. Queste sigle forniscono informazioni preziose che assistono i consumatori nella scelta di prodotti che meglio si adattano al loro stile di vita e ai loro bisogni nutrizionali.

Integratore LATTASI PLUS e VNR

Ecco un esempio pratico riguardo il VNR.

L’integratore LATTASI PLUS ha guadagnato una grande reputazione tra coloro che soffrono di intolleranza al lattosio, grazie alla sua efficace formulazione che aiuta nella digestione del lattosio. Ma oltre a contenere l’enzima lattasi, che scompone il lattosio in zuccheri più semplici e digeribili, LATTASI PLUS ha un ulteriore ingrediente che meritata una menzione specifica: la Vitamina D.

La Vitamina D ha un ruolo cruciale in molteplici funzioni dell’organismo. Essa è essenziale per l’assorbimento del calcio, la salute ossea, il funzionamento del sistema immunitario e molti altri processi cellulari. La sua assunzione è particolarmente importante per le persone che eliminano o riducono il latte e i derivati dalla loro dieta a causa dell’intolleranza al lattosio, dal momento che questi alimenti sono tra le principali fonti di Vitamina D nella dieta occidentale.

Nella formulazione di LATTASI PLUS, la Vitamina D è di origine vegetale, il che la rende adatta anche a chi segue una dieta vegana o vegetariana. La quantità di Vitamina D presente in ogni dose di LATTASI PLUS è di 5mcg (equivalenti a 200UI), che rappresenta il 100% del Valore Nutritivo di Riferimento (VNR).

Il VNR, che potete trovare sull’etichetta del prodotto, rappresenta la quantità giornaliera di un nutriente raccomandato per mantenere una buona salute nella popolazione generale. E’ una guida utilissima per capire quanta parte di un particolare nutriente si sta assumendo in relazione alla quantità giornaliera raccomandata.

Questo significa che con l’assunzione di LATTASI PLUS non solo state aiutando il vostro sistema digestivo a gestire meglio il lattosio, ma state anche assicurando al vostro corpo una dose completa della Vitamina D di cui ha bisogno giornalmente.

vitamina_d_lattasi_plus CategoriesBlog Lattasi Plus

Vitamina D e Lattasi – Il matrimonio perfetto

La Vitamina D e l’enzima Lattasi formano un’accoppiata straordinaria per il benessere del corpo degli intolleranti al lattosio, migliorando non solo il processo digestivo ma anche rafforzando il sistema immunitario.

Esploriamo più dettagliatamente il legame tra questi due componenti fondamentali per la nostra salute.

vitamina_d_lattasi_plus

Vitamina D: caratteristiche e benefici

La vitamina D è un nutriente fondamentale noto per il suo ruolo cruciale nel mantenimento della salute ossea e nel supporto del sistema immunitario.

Ecco le sue principali caratteristiche e benefici:

Caratteristiche Uniche

  • Solubilità: La vitamina D è una vitamina liposolubile, il che significa che può essere assorbita insieme ai grassi presenti nella dieta e viene immagazzinata nei tessuti adiposi dell’organismo.
  • Produzione Naturale: Il corpo può produrre vitamina D in modo naturale quando la pelle è esposta direttamente alla luce solare.

Benefici Salutistici

  • Salute Ossea: La vitamina D è essenziale per l’assorbimento del calcio nell’intestino, un processo fondamentale per mantenere ossa e denti forti e saldi.
  • Supporto Immunitario: Gioca un ruolo chiave nel mantenimento di un sistema immunitario forte, aiutando il corpo a combattere virus e batteri. Molte pubblicazioni confermano gli effetti immunologici della vitamina D sulla salute e sulla malattia umana.
  • Prevenzione di Malattie: Studi hanno mostrato che livelli adeguati di vitamina D possono prevenire varie malattie croniche, inclusi alcuni tipi di cancro, diabete e malattie cardiovascolari.
  • Miglioramento dell’Umore: La vitamina D influisce positivamente sull’umore e sulla salute mentale, aiutando a prevenire disturbi come la depressione.

Necessità Quotidiana
L’assunzione giornaliera raccomandata di vitamina D varia in base all’età, al sesso, al peso e ad altri fattori. Gli esperti consigliano un’assunzione di almeno 5-10 microgrammi (200-400 UI) al giorno per la maggior parte degli adulti.

Lattasi: L'enzima digestivo del lattosio

La lattasi è un enzima essenziale per la digestione del lattosio, il principale zucchero presente nel latte e nei prodotti lattiero-caseari. Questo enzima svolge un ruolo fondamentale nel sistema digestivo umano, specialmente per coloro che hanno intolleranza al lattosio.

Di seguito, approfondiamo le caratteristiche e i benefici della lattasi:

Caratteristiche Principali

  • Funzione Digestiva: La lattasi è responsabile della scissione del lattosio in due zuccheri più semplici: glucosio e galattosio, che possono essere assorbiti facilmente dall’intestino.
  • Produzione Endogena: L’enzima è naturalmente prodotto nell’intestino tenue. Tuttavia, la sua produzione può diminuire con l’età o per fattori genetici, portando all’intolleranza al lattosio e ad i suoi famosi sintomi.

Benefici per la Salute

  • Digestione Migliorata: Per le persone con intolleranza al lattosio, integrare la dieta con lattasi aiuta a digerire il lattosio presente nei prodotti lattiero-caseari, prevenendo sintomi spiacevoli come gonfiore, gas e diarrea.
  • Maggiore Assorbimento: La scissione del lattosio facilita l’assorbimento dei suoi componenti, permettendo al corpo di utilizzare meglio l’energia e i nutrienti derivanti dai prodotti lattiero-caseari.

Uso di Supplementi di Lattasi

  • Facilità d’Uso: Gli integratori di lattasi sono facili da utilizzare e sono disponibili in diverse forme, tra cui compresse e gocce.
  • Dosaggio Personalizzabile: La quantità di enzima necessaria può variare da individuo a individuo, rendendo importante la possibilità di personalizzare il dosaggio.

Sinergia per la digestione ottimale

La combinazione di lattasi e vitamina D nelle compresse LATTASI PLUS rappresenta una sinergia perfetta per facilitare il processo digestivo e promuovere il benessere generale dell’organismo.

Vediamo in dettaglio come questi due componenti lavorano insieme per garantire una digestione ottimale.

Effetto Potenziato
La vitamina D agisce come un co-fattore che può potenziare l’efficacia della lattasi. Questa sinergia aiuta il corpo non solo a digerire il lattosio in maniera più efficiente ma anche a assimilare meglio gli altri nutrienti presenti nei cibi, massimizzando i benefici derivanti da ogni pasto.

Supporto al Sistema Immunitario
La vitamina D è fondamentale per il mantenimento di un sistema immunitario forte e reattivo. A sua volta, un sistema immunitario sano e funzionale contribuisce a mantenere un equilibrio nella flora intestinale, creando un ambiente favorevole all’azione della lattasi e alla digestione in generale.

Assorbimento del Calcio
Uno dei ruoli chiave della vitamina D è facilitare l’assorbimento del calcio nell’intestino. In presenza di lattosio, il calcio è spesso legato e meno disponibile per l’assorbimento. Grazie all’azione della lattasi, che scinde il lattosio in glucosio e galattosio, il calcio diventa più biodisponibile, e la presenza di vitamina D ne assicura un assorbimento ottimale.

Benessere Osteomuscolare
La vitamina D è essenziale per la salute delle ossa e dei muscoli. In combinazione con una digestione efficiente del lattosio e un migliore assorbimento del calcio, questa vitamina contribuisce a mantenere una struttura ossea forte e sana, prevenendo problemi come l’osteoporosi e facilitando la funzione muscolare.

L’abbinamento di lattasi e vitamina D nelle compresse LATTASI PLUS non solo offre un sollievo dai disturbi digestivi legati all’intolleranza al lattosio ma fornisce anche un sostegno nutrizionale completo che contribuisce alla salute dell’intero organismo. Questa sinergia perfetta li rende un alleato indispensabile per chi desidera mangiare in libertà, senza preoccupazioni, godendo al contempo di un benessere diffuso e duraturo.

Gestisci la tua intolleranza al lattosio nel migliore dei modi grazie alle Compresse LATTASI PLUS

Navigare tra i pasti quando si ha intolleranza al lattosio è ora semplice con le Compresse LATTASI PLUS.

Questo integratore innovativo, arricchito con 15000 FCC di enzima lattasi per compressa, è l’aiuto di cui hai bisogno per goderti i pasti senza temere il lattosio presente nei prodotti lattiero-caseari.

15000 FCC di Lattasi
Ogni compressa di LATTASI PLUS è potenziata con 15000 FCC di enzima lattasi, garantendo una digestione del lattosio veloce ed efficiente. Con una sola compressa per pasto, puoi godere liberamente dei tuoi piatti lattiero-caseari preferiti, senza i fastidiosi sintomi dell’intolleranza.

Vitamina D Inclusa
Non solo, LATTASI PLUS offre il supporto della vitamina D, fondamentale per il sistema immunitario e l’assorbimento del calcio, fornendo così un beneficio aggiuntivo alla tua salute generale.

Facilità d’Uso
L’utilizzo è intuitivo: basta assumere una compressa prima di consumare cibi contenenti lattosio, e lasciare che il prodotto faccia il suo lavoro. Senza stress, senza complicazioni, solo un sollievo concreto e immediato da sintomi quali gonfiore e mal di stomaco.

LATTASI PLUS è la risposta che cercavi per gestire l’intolleranza al lattosio. Con la sua formula potente ed efficace, nonché accessori pratici inclusi, puoi goderti ogni pasto in completa serenità.

Provalo oggi e scopri la differenza!

latte_senza_lattosio_contiene_calcio CategoriesBlog Lattasi Plus

Il latte senza lattosio contiene calcio ?

L’intolleranza al lattosio costringe molte persone a modificare la loro dieta quotidiana, cercando alternative al latte tradizionale. Il latte senza lattosio è una di queste, ma sorgono dubbi riguardanti il suo contenuto nutrizionale.

In particolare: il latte senza lattosio contiene le stesse quantità di calcio del latte normale?

latte_senza_lattosio_contiene_calcio

Latte Senza Lattosio: Una Breve Introduzione

Il latte senza lattosio, tipo quello Zymil prodotto da Parmalat è ottenuto tramite un processo in cui l’enzima lattasi viene aggiunto al latte tradizionale. Questo enzima divide il lattosio in due zuccheri più semplici: glucosio e galattosio, rendendo il latte digeribile anche da chi è intollerante al lattosio. Questa alterazione riguarda esclusivamente il lattosio e non influisce su altri nutrienti presenti nel latte.

Il Contenuto di Calcio nel Latte Senza Lattosio

Il latte, indipendentemente dalla sua forma, è una fonte primaria di calcio. Il latte senza lattosio non fa eccezione a questa regola. Il processo per rimuovere il lattosio non altera in alcun modo il contenuto di calcio presente nel prodotto.

Pertanto, il latte senza lattosio fornisce una quantità di calcio equivalente a quella del latte tradizionale, offrendo una soluzione alternativa per chi soffre di intolleranza al lattosio senza compromettere l’apporto di questo importante minerale.

Perché il Calcio è Importante?

Il calcio è un minerale essenziale per il nostro organismo. È cruciale per la formazione e manutenzione di denti e ossa forti, oltre a svolgere un ruolo vitale nella coagulazione del sangue, contrazione muscolare e funzione nervosa. Avere una fonte affidabile di calcio nella dieta è fondamentale per la salute generale.

Altre Fonti di Calcio

Per chi cerca alternative, ci sono molte altre fonti di calcio oltre al latte. Alcuni esempi includono verdure a foglia verde, frutta secca, semi, e pesce. Integratori di calcio possono essere anche una valida opzione, specialmente per chi ha requisiti dietetici specifici o restrizioni alimentari.

Integratore_LATTASI_PLUS_Compresse

Mangiare piatti contenenti latte normale? Compresse LATTASI PLUS

Per chi soffre di intolleranza al lattosio, consumare alimenti che contengono latte tradizionale può sembrare una sfida insormontabile.

Grazie alle compresse LATTASI PLUS, è possibile godersi i pasti senza dover rinunciare ai piaceri dei latticini o dover cercare alternative senza lattosio.

Massima Efficienza Enzimatica
Le compresse LATTASI PLUS contengono un’elevata quantità di lattasi (15.000 FCC per compressa), che è l’enzima necessario per scomporre il lattosio presente nei prodotti lattiero-caseari. Questa dosaggio elevato assicura una digestione efficiente e rapida del lattosio, permettendoti di goderti i pasti senza preoccupazioni.

Integrazione di Vitamina D
Ogni compressa di LATTASI PLUS è arricchita con 5mcg (200UI) di vitamina D vegetale. La vitamina D aggiunta non solo contribuisce a migliorare la digestione ma anche supporta il sistema immunitario e facilita l’assorbimento del calcio. Questo incremento fornisce un supporto integrativo per le funzioni digestive, rafforza le difese immunitarie e promuove la salute delle ossa.

Facilità d’Uso
Basta prendere una compressa di LATTASI PLUS prima di iniziare il pasto che contiene lattosio. Con la sua azione rapida ed efficace, la compressa lavorerà per facilitare la digestione del lattosio presente nel tuo pasto, permettendoti di mangiare in tranquillità.

Le compresse LATTASI PLUS sono la soluzione ideale per chi desidera godersi pasti contenenti lattosio senza affrontare i fastidiosi sintomi dell’intolleranza. La loro formula potenziata, ora con vitamina D aggiunta, offre un supporto completo per il tuo benessere digestivo e generale. Così puoi dire addio alle restrizioni alimentari e goderti ogni pasto con serenità!

strutto_contiene_lattosio CategoriesBlog Lattasi Plus

Lo strutto contiene lattosio?

Lo strutto è un tipo di grasso animale ottenuto fondendo lentamente il grasso di maiale. Dato che è un prodotto derivato dalla carne e non dai latticini, molte persone che soffrono di intolleranza al lattosio o allergie ai latticini si chiedono se lo strutto possa essere una scelta sicura.

In questo articolo, esamineremo la composizione dello strutto e discuteremo se contiene o no lattosio.

strutto_contiene_lattosio

Composizione dello strutto

Lo strutto è composto principalmente da grassi, in particolare acidi grassi saturi e insaturi. Non contiene proteine o carboidrati, il che significa che è privo di lattosio.

Il lattosio è uno zucchero che si trova esclusivamente nei prodotti lattiero-caseari, e lo strutto, essendo un derivato del grasso di maiale, non rientra in questa categoria.

Strutto e intolleranza al lattosio

Se sei intollerante al lattosio, lo strutto può essere una scelta sicura per te. Non contiene lattosio o altri zuccheri lattiero-caseari, il che significa che non dovrebbe causare reazioni avverse o sintomi correlati all’intolleranza al lattosio.

Come per qualsiasi altro prodotto alimentare, se non hai mai consumato strutto prima, è consigliabile provarlo in piccole quantità per assicurarti che non causi altre reazioni avverse.

Ricette con lo strutto

Lo strutto è un ingrediente tradizionale in molte cucine, amato per la sua capacità di conferire un sapore ricco e una texture unica ai piatti. A dispetto della cattiva reputazione nel tempo, lo strutto sta vivendo una rinascita grazie alla sua versatilità in cucina. Ecco alcune ricette in cui lo strutto è l’ingrediente chiave:

  • Pane Strutto: un pane morbido e delizioso, perfetto per la colazione o come accompagnamento ai pasti.

  • Frappe o Chiacchiere: tipici dolci di Carnevale, croccanti e saporiti, realizzati con strutto che ne esalta il gusto.

  • Tortelli di Carnevale: un altro dolce tipico del periodo, i tortelli sono farciti con una crema dolce e fritti nello strutto.

  • Pie Crust: per chi ama la pasticceria americana, lo strutto è spesso utilizzato per preparare basi di torte e crostate, rendendole incredibilmente friabili.

  • Roast Potatoes: patate al forno o fritte con strutto diventano particolarmente croccanti e gustose.

Queste sono solo alcune idee per iniziare a sperimentare in cucina con lo strutto. Ricorda sempre di utilizzare ingredienti di qualità per ottenere i migliori risultati in termini di sapore e texture!

Alternativa: oli vegetali

Se, per motivi etici o dietetici, preferisci evitare i grassi animali come lo strutto, ci sono molte alternative vegetali disponibili. Oli come quello di oliva, di cocco, e canola sono opzioni popolari e versatili che possono essere utilizzate per friggere, cuocere e condire, proprio come lo strutto.

Vivere senza lattosio: opzioni sicure

Per coloro che soffrono di intolleranza al lattosio, trovare alimenti e prodotti sicuri può essere una sfida quotidiana. Fortunatamente, ci sono molte opzioni disponibili oggi che rendono questa transizione meno stressante. Per la preparazione di pasti senza lattosio, è possibile utilizzare sostituti come lo strutto e altri oli vegetali in luogo di burro e altri grassi lattiero-caseari.

Se però, in alcuni casi, si desidera consumare prodotti che contengono lattosio, le compresse LATTASI PLUS possono essere una soluzione efficace. Questi integratori contengono l’enzima lattasi, che aiuta a scomporre il lattosio, rendendolo più facile da digerire per chi è intollerante, consentendo così una maggiore flessibilità nella dieta.

Paura che ci sia lattosio? Compresse LATTASI PLUS

Capire cosa stiamo mangiando è fondamentale, soprattutto per chi soffre di intolleranza al lattosio.

A volte può essere complicato identificare la presenza di lattosio in tutti gli alimenti che consumiamo, specie se non preparati da noi stessi.

Le Compresse LATTASI PLUS sono state progettate per assistere persone come te, che vivono con l’intolleranza al lattosio. Queste compresse agiscono spezzando il lattosio presente negli alimenti, facilitandone la digestione e permettendoti di goderti il cibo senza preoccupazioni o disagi.

Facilità d’uso: Con LATTASI PLUS, non devi più preoccuparti di ogni singolo ingrediente nel tuo piatto. Una compressa prima del pasto e sei pronto per goderti il cibo senza pensieri.

Praticità in ogni situazione: Che tu sia a casa, al ristorante, o da amici, puoi sempre portare con te LATTASI PLUS. Le compresse sono piccole e discretamente confezionate, pronte per essere usate in ogni situazione.

Sicurezza ed efficacia: LATTASI PLUS è un prodotto sicuro e testato, che ti aiuta a digerire il lattosio efficacemente, evitando i sintomi sgradevoli legati all’intolleranza.

Per tutti i pasti: Non è necessario identificare quali alimenti contengono lattosio; prendendo una compressa di LATTASI PLUS, sarai protetto da eventuali tracce di lattosio che potrebbero essere presenti nei tuoi pasti.

Se desideri tornare a vivere con leggerezza e serenità i momenti a tavola, LATTASI PLUS può essere il tuo alleato quotidiano nella gestione dell’intolleranza al lattosio. Scopri di più e inizia il tuo percorso verso una digestione più tranquilla e senza sorprese!

diarrea_intolleranza_lattosio CategoriesBlog Lattasi Plus

Diarrea e intolleranza lattosio

L’intolleranza al lattosio è una delle intolleranze alimentari più comuni a livello globale. Essa deriva dalla ridotta capacità di produrre un enzima chiamato lattasi, che è responsabile della scissione del lattosio in due zuccheri più semplici, il glucosio e il galattosio.

Questi possono poi essere assorbiti nell’intestino tenue.

Cosa accade quando il lattosio non viene digerito adeguatamente?

Una delle conseguenze più frequenti è la diarrea. In questo articolo, esploreremo la relazione tra diarrea e intolleranza al lattosio.

diarrea_intolleranza_lattosio

Come si sviluppa l'intolleranza al lattosio?

L’intolleranza al lattosio può manifestarsi in diversi modi e in diverse fasi della vita. Mentre alcune persone nascono con questa condizione, altre la sviluppano gradualmente con l’avanzare dell’età.

La riduzione della produzione di lattasi può essere causata da fattori genetici, da infezioni intestinali o da particolari condizioni mediche.

Perché la diarrea è un sintomo comune?

La diarrea è uno dei sintomi più comuni e fastidiosi associati all’intolleranza al lattosio. La ragione dietro la manifestazione di questo sintomo è legata ai processi che avvengono nell’intestino quando il lattosio non viene adeguatamente digerito.

  1. Assenza o insufficienza dell’enzima lattasi: L’intestino tenue delle persone intolleranti al lattosio produce una quantità insufficiente dell’enzima lattasi. Quest’enzima è fondamentale per spezzare il lattosio, uno zucchero presente nel latte e nei prodotti lattiero-caseari, in due zuccheri più piccoli, glucosio e galattosio, che possono essere assorbiti dall’intestino.

  2. Fermentazione batterica nel colon: Quando il lattosio non viene digerito nell’intestino tenue a causa della mancanza di lattasi, esso prosegue indisturbato verso il colon. Qui, viene fermentato dai batteri commensali presenti nell’intestino crasso. Questo processo di fermentazione produce vari gas, come idrogeno, metano e anidride carbonica. La produzione di gas può causare sintomi come gonfiore, flatulenza e crampi addominali.

  3. Effetto osmotico: Oltre alla fermentazione, il lattosio non digerito ha un effetto osmotico, attirando liquidi nel colon. Questo aumento di liquido nel colon può accelerare il transito intestinale e causare diarrea acquosa. L’effetto combinato della produzione di gas e dell’effetto osmotico del lattosio induce un disagio intestinale e porta alla diarrea.

  4. Aumento degli acidi grassi a catena corta: La fermentazione del lattosio da parte dei batteri del colon produce anche acidi grassi a catena corta e altri acidi organici. Questi acidi possono irritare la mucosa intestinale e contribuire a una maggiore motilità intestinale, ulteriormente promuovendo la diarrea.

In sintesi, la diarrea in persone intolleranti al lattosio è il risultato di una combinazione di fermentazione batterica, effetto osmotico del lattosio e la produzione di sostanze irritanti come gli acidi grassi a catena corta. Questi fattori lavorano insieme per creare un ambiente intestinale disturbato, manifestandosi attraverso la diarrea dopo il consumo di prodotti lattiero-caseari.

Altri sintomi dell'intolleranza al lattosio:

Oltre alla diarrea, ci sono altri sintomi associati all’intolleranza al lattosio, tra cui:

  • Gonfiore addominale
  • Crampi
  • Flatulenza
  • Nausea, a volte accompagnata da vomito

Gestione e prevenzione:

La chiave per gestire l’intolleranza al lattosio e prevenire la diarrea è ridurre o eliminare il consumo di prodotti contenenti lattosio. Questo può includere latte, yogurt, gelato e alcuni formaggi. Esistono sul mercato prodotti senza lattosio o con lattosio ridotto che possono essere una buona alternativa.

Inoltre, per coloro che desiderano consumare prodotti lattiero-caseari senza subire gli effetti collaterali, possono considerare l’assunzione di supplementi di lattasi, come le compresse LATTASI PLUS, che aiutano a digerire il lattosio contenuto negli alimenti.

Evitare sintomi dell'intolleranza al lattosio con le compresse LATTASI PLUS

La gestione dei sintomi dell’intolleranza al lattosio può rappresentare una sfida quotidiana per molte persone. Tuttavia, con l’uso di soluzioni come le compresse LATTASI PLUS, vivere con questa intolleranza può diventare decisamente più gestibile.

Cos’è LATTASI PLUS? LATTASI PLUS è un integratore a base di lattasi, l’enzima responsabile della scissione del lattosio in glucosio e galattosio, facilitandone così l’assorbimento. Le compresse contengono una quantità elevata di lattasi, specificamente 15000 FCC per compressa, permettendo a chi ne fa uso di digerire il lattosio contenuto nei prodotti lattiero-caseari senza manifestare i fastidiosi sintomi legati all’intolleranza.

Benefici di LATTASI PLUS:

  1. Dose ottimale di lattasi: Con 15000 FCC di enzima lattasi per compressa, LATTASI PLUS offre una dose efficace per assicurare la corretta digestione del lattosio durante i pasti.

  2. Composizione naturale: Le compresse LATTASI PLUS sono formulate senza l’uso di ingredienti o aromi artificiali. Sono naturali al 100% e non contengono allergeni comuni come soia, glutine o altri.

  3. Praticità ed efficienza: La confezione da 100 compresse garantisce la digestione di 100 pasti contenenti lattosio. Questo significa che, con una sola compressa per pasto, l’individuo può consumare prodotti lattiero-caseari senza temere i sintomi dell’intolleranza.

  4. Rapporto qualità-prezzo: Considerando il numero di compresse per confezione e la loro efficacia, LATTASI PLUS offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, rendendolo una scelta conveniente per chi cerca una soluzione all’intolleranza al lattosio.

LATTASI PLUS offre una soluzione pratica e naturale per coloro che desiderano consumare prodotti lattiero-caseari senza i disagi dell’intolleranza. Grazie alla sua formula concentrata e alla sua composizione naturale, permette una digestione serena, permettendo di godere appieno dei piaceri della tavola senza rinunciare ai prodotti a base di latte.

lattasi_15000_naturando_efficace CategoriesBlog Lattasi Plus

Lattasi 15000 Naturando è efficace?

L’intolleranza al lattosio è una problematica piuttosto comune, che può manifestarsi con sintomi quali gonfiore, gas, crampi e diarrea. Per chi ne soffre, evitare i prodotti lattiero-caseari può essere una soluzione, ma ciò significa rinunciare a molte prelibatezze.

Fortunatamente, ci sono integratori come Lattasi 15000 Naturando che possono offrire una via di mezzo.

Ma è veramente efficace? Andiamo a scoprirlo.

lattasi_15000_naturando_efficace

Ingredienti principali:

1. Lattasi (β-galattosidasi): Questo è l’ingrediente principale del prodotto. La lattasi è l’enzima responsabile della scissione del lattosio in glucosio e galattosio, rendendolo digeribile. In Lattasi 15000 Naturando, ogni compressa fornisce 15.000 FCC ALU di lattasi, una quantità significativa che dovrebbe aiutare nella digestione del lattosio presente in un pasto.

2. Finocchio e Carvi: Questi due ingredienti sono noti per le loro proprietà digestive. Il finocchio è spesso utilizzato per ridurre il gonfiore e i gas, mentre il carvi può aiutare a calmare lo stomaco. La presenza di questi ingredienti suggerisce un approccio olistico alla digestione, non focalizzandosi solo sul lattosio.

Altri ingredienti:

Sebbene Lattasi 15000 Naturando contenga ingredienti naturali come finocchio e carvi, contiene anche additivi come biossido di titanio (usato come colorante) e agenti antiagglomeranti. Per alcune persone, questi additivi potrebbero non essere ideali, specialmente se si cerca un prodotto completamente naturale.

Efficacia e dosaggio:

Sebbene ogni persona possa avere bisogno di una quantità diversa di enzima a seconda della sua intolleranza, due compresse di Lattasi 15000 Naturando offrono una quantità considerevole di lattasi. Il produttore consiglia di testare l’efficacia ingerendo due compresse per un totale di 30.000 FCC ALU, verificare come reagisce il proprio corpo per poi eventualmente ridurre la dose ad una compressa.

Lattasi 15000 Naturando sembra un prodotto promettente per chi soffre di intolleranza al lattosio, offrendo un’importante dose di lattasi unita a ingredienti noti per supportare la digestione.

Praticità e costo

Quando si tratta di integratori, in particolare per chi soffre di intolleranze alimentari come quella al lattosio, praticità e costi sono spesso due aspetti fondamentali nella scelta del prodotto giusto.

Ecco come Lattasi 15000 Naturando si posiziona in questi due ambiti.

Quantità e praticità:
Una delle prime cose da notare riguardo a Lattasi 15000 Naturando è la quantità di compresse fornite in ogni confezione. Con sole 20 compresse in blister, una confezione può durare molto poco per chi consuma prodotti lattiero-caseari regolarmente o mangia spesso fuori casa. Questo significa che chi ne fa uso frequente potrebbe ritrovarsi a dover acquistare nuove confezioni con una certa regolarità, rendendo il processo meno conveniente a lungo termine.

Inoltre, la presentazione in blister, sebbene possa sembrare pratica, non è sempre l’opzione più conveniente per chi è sempre in movimento. Infatti, i blister possono occupare spazio in borse o zaini e possono essere meno resistenti ai danni rispetto ad altre confezioni.

Il costo per compressa:
Analizzando il costo per singola compressa, è evidente che Lattasi 15000 Naturando ha un prezzo piuttosto elevato. Questo, combinato con la frequenza di riacquisto dovuta alla limitata quantità per confezione, potrebbe rendere il prodotto meno economicamente conveniente per un uso regolare.

Un’alternativa da considerare: LATTASI PLUS
Di fronte ai potenziali limiti di Lattasi 15000 Naturando in termini di praticità e costo, potrebbe essere utile valutare alternative sul mercato. Una di queste è LATTASI PLUS. Con una formula concentrata e una presentazione pensata per la praticità quotidiana, potrebbe offrire una soluzione più conveniente per coloro che cercano un supporto affidabile contro l’intolleranza al lattosio, senza compromessi su qualità e prezzo.

Compresse LATTASI PLUS 15000 FCC - Un'alternativa?

L’intolleranza al lattosio è una problematica che può seriamente influenzare la qualità della vita di chi ne soffre. La necessità di cercare prodotti che facilitino la digestione del lattosio rende cruciali l’efficacia e la convenienza delle soluzioni offerte sul mercato.

Ecco perché le compresse LATTASI PLUS 15000 FCC meritano una considerazione particolare.

Efficacia in una sola compressa:
Il primo aspetto da sottolineare delle compresse LATTASI PLUS 15000 FCC è la potenza di ciascuna compressa. Con ben 15000 FCC di enzima lattasi, queste compresse possono aiutare efficacemente nella digestione del lattosio contenuto negli alimenti. Ciò significa che, a differenza di altri prodotti che richiedono l’assunzione di molteplici compresse per pasto, con LATTASI PLUS basta una sola compressa per garantire l’effetto desiderato. La loro dimensione estremamente ridotta permette inoltre una deglutizione semplice e senza fastidi.

Ingredienti naturali e assenza di allergeni:
Un altro aspetto rassicurante delle compresse LATTASI PLUS è la loro composizione. Realizzate al 100% con ingredienti naturali, queste compresse non contengono aromi artificiali, soia, glutine o altri potenziali allergeni. Questa caratteristica le rende adatte anche a chi ha allergie o intolleranze alimentari multiple.

Economia e convenienza:
La confezione da 100 compresse permette di gestire ben 100 pasti contenenti lattosio. Questo rappresenta un notevole vantaggio in termini di rapporto prezzo/efficacia/qualità. Acquistando LATTASI PLUS, non solo si beneficia di un prodotto altamente efficace, ma si realizza anche un risparmio a lungo termine.

In un mercato affollato di soluzioni per l’intolleranza al lattosio, le compresse LATTASI PLUS 15000 FCC emergono come un’opzione degna di considerazione. Se si è alla ricerca di una soluzione efficace, pratica e conveniente, LATTASI PLUS potrebbe rappresentare l’alternativa ideale.