Vivi Serenamente la Tua Intolleranza al Lattosio

BLOG LATTASI PLUS

Vivi Serenamente la Tua Intolleranza al Lattosio

Migliore integratore lattasi

Migliore integratore lattasi

Indice dei Contenuti

Nel vasto mondo degli integratori alimentari, una categoria che ha guadagnato popolarità è quella dei prodotti a base di lattasi. Per le persone con intolleranza al lattosio, la scelta del miglior integratore di lattasi può fare la differenza tra un pasto piacevole e ore di disagio digestivo.
Ma con così tante opzioni disponibili sul mercato, come si fa a decidere quale è il miglior integratore di lattasi?

In questo articolo, esploreremo i vari criteri che un consumatore dovrebbe considerare quando fa questa scelta.

miglior_integratore_lattasi

Qualità e tipo di estrazione dell'enzima lattasi

L’enzima lattasi gioca un ruolo essenziale nell’abilità del corpo umano di scomporre il lattosio, uno zucchero presente nel latte e nei prodotti lattiero-caseari. Per coloro che hanno una carenza di questo enzima, l’assunzione di integratori di lattasi può aiutare a prevenire i sintomi dell’intolleranza al lattosio.
Tuttavia, non tutte le lattasi sono uguali, e molto dipende dal tipo e dal metodo di estrazione utilizzato. Ecco un’analisi più dettagliata.

Origine della Lattasi

L’enzima lattasi può essere estratto da varie fonti, tra cui:

  • Sorgenti Microbiche: La lattasi prodotta da organismi microbici, come i funghi e i batteri, è diventata la norma nell’industria degli integratori. Questo perché possono essere coltivati in grandi quantità in un ambiente controllato, garantendo sia la purezza sia la potenza dell’enzima.

  • Sorgenti Animali: Mentre la lattasi di origine animale (principalmente intestino di maiale) era una volta comune, è diventata meno popolare a causa di preoccupazioni legate alle allergie, alla religione e alla dieta.

Aspergillus_oryzae_Saccharomyces_cerevisiae_lattasi

Estrazione da sorgenti Microbiche

  • Estrazione da Aspergillus oryzae: Questo particolare fungo, utilizzato anche nella produzione di salse di soia e miso, è una fonte ricca di lattasi. L’enzima viene prodotto quando il fungo viene coltivato in condizioni ottimali. Una volta raggiunta una certa crescita, la lattasi viene estratta e purificata.

  • Estrazione da Saccharomyces cerevisiae: Questo lievito, utilizzato nella panificazione, può essere geneticamente modificato per produrre lattasi. Similmente all’Aspergillus, viene coltivato in un ambiente controllato, e una volta che ha prodotto una quantità sufficiente di enzima, la lattasi viene estratta.

Sia Aspergillus oryzae che Saccharomyces cerevisiae sono microrganismi ampiamente utilizzati nell’industria per produrre l’enzima lattasi. Tuttavia, ci sono delle differenze chiave tra i due che possono rendere l’uno preferibile all’altro in termini di estrazione e qualità dell’enzima.

Ecco una panoramica delle ragioni per cui molti ritengono che l’estrazione da Aspergillus oryzae sia superiore:

1. Storia e Tradizione: Aspergillus oryzae ha una lunga storia di utilizzo nell’industria alimentare, in particolare nella produzione di salse di soia e miso in Asia. Questo uso secolare ha permesso una comprensione profonda e una perfezione nella coltivazione e nell’estrazione dell’enzima da questo microrganismo.

2. Elevata Produzione di Enzima: Aspergillus oryzae ha mostrato di produrre una maggiore quantità di lattasi rispetto a Saccharomyces cerevisiae. Questo lo rende più efficiente e cost-effective quando si tratta di produrre integratori di lattasi in grandi quantità.

3. Specificità dell’Enzima: La lattasi prodotta da Aspergillus oryzae tende ad avere una maggiore specificità per il lattosio, il che significa che può scomporre il lattosio più efficientemente rispetto a quella derivata da altre fonti.

4. Resistenza agli acidi: La lattasi derivata da Aspergillus oryzae è effettivamente notoriamente resistente all’ambiente acido dello stomaco. Uno degli ostacoli principali quando si prende un integratore enzimatico come la lattasi è assicurarsi che l’enzima rimanga attivo e funzionante mentre passa attraverso l’ambiente altamente acido dello stomaco. Se un enzima viene denaturato o reso inattivo da questo ambiente acido, diventa inefficace nel compiere la sua funzione nel tratto intestinale. La lattasi derivata da Aspergillus oryzae mostra una resistenza notevole all’acidità, conservando la sua attività enzimatica in un’ampia gamma di pH. Questa resistenza al pH acido dello stomaco significa che una maggiore quantità di enzima raggiungerà l’intestino in uno stato attivo, pronto ad agire sul lattosio. La resistenza agli acidi è particolarmente importante per coloro che assumono l’enzima lattasi per aiutare nella digestione del lattosio contenuto nei prodotti lattiero-caseari. Dopo l’ingestione di cibi o bevande che contengono lattosio, l’enzima deve essere in grado di sopravvivere all’ambiente acido dello stomaco per poi agire sul lattosio nell’intestino, dove la digestione effettiva ha luogo. La resistenza agli acidi della lattasi da Aspergillus oryzae può anche ridurre la necessità di ricorrere a rivestimenti enterici o ad altre forme di protezione per l’enzima nelle formulazioni supplementari. Questo può portare a formulazioni più semplici e naturali di integratori di lattasi.

5. Stabilità: La lattasi estratta da Aspergillus oryzae è notoriamente stabile, il che la rende ideale per la formulazione in integratori che potrebbero essere esposti a variazioni di temperatura e umidità.

6. Purezza: Poiché Aspergillus oryzae è coltivato principalmente per la produzione di enzimi, c’è un minor rischio che l’enzima estratto contenga contaminanti o altri enzimi non desiderati. Questo contrasta con Saccharomyces cerevisiae, che viene spesso utilizzato per produrre una varietà di prodotti, aumentando il rischio di contaminazione incrociata.

7. Preoccupazioni sulle modifiche genetiche: Sebbene entrambi i microrganismi possano essere geneticamente modificati per produrre lattasi, la crescente preoccupazione per gli OGM (organismi geneticamente modificati) rende l’uso di Aspergillus oryzae, spesso non modificato, preferibile per molti consumatori.

Mentre sia Aspergillus oryzae sia Saccharomyces cerevisiae hanno i loro vantaggi nella produzione di lattasi, le proprietà uniche e i vantaggi di Aspergillus oryzae lo rendono una scelta superiore per molti produttori di integratori. L’efficienza, la purezza e la specificità dell’enzima prodotto da questo microrganismo sono difficilmente eguagliabili.

Quantità di enzima in ogni compressa lattasi

Anche questo fattore riveste un’importanza cruciale per chi è intollerante al lattosio e desidera consumare cibi contenenti questo zucchero senza patire disagi digestivi.

Quantità Elevata = Serenità Digestiva
Un’alta concentrazione di enzima lattasi in una compressa offre una maggiore sicurezza nel digerire alimenti ricchi di lattosio. Se una persona consuma, ad esempio, una porzione abbondante di gelato o una bevanda lattea, avere a disposizione una quantità generosa di lattasi significa poter affrontare questo pasto con tranquillità, senza temere i fastidiosi sintomi dell’intolleranza.

Ecco una panoramica delle quantità tipiche che potresti trovare e cosa significano per il consumatore.

1. Quantità Bassa (da 500 a 2000 FCC):
Queste compresse contengono una quantità minima di lattasi e sono ideali per chi ha una lieve intolleranza al lattosio ma non garantiscono comunque una serenità digestiva. Potrebbe essere necessario dover assumere più compresse per ottenere l’effetto desiderato.

2. Quantità Media (da 3000 a 10.000 FCC):
Queste compresse dovrebbero consentire di digerire una quantità moderata di lattosio, come quella presente in una porzione di gelato o in un bicchiere di latte. Non tutti riscontrano però gli effetti sperati e risulta necessario dover assumere più di una compressa per raggiungere un quantitativo FCC maggiore.

3. Quantità Alta (oltre 10.000 FCC):
Queste sono compresse ad alta concentrazione di lattasi, ideali sia per chi di base ha una grave intolleranza al lattosio sia per chi prevede di consumare una quantità variabile di lattosio in un singolo pasto. Una dose potente in una sola compressa, elimina la necessità di assumere molteplici compresse durante il pasto e risolve qualsiasi dubbio o rischio di avere sintomi spiacevoli. Avere la necessità di consumare più compresse prima di un pasto non è solo scomodo, ma può anche rendere meno spontaneo il consumo di cibi, specie quando si è fuori casa o si mangia al ristorante. Una compressa ricca di enzima lattasi elimina questo inconveniente, garantendo una soluzione pratica e immediata a chi non vuole rinunciare ai piaceri della tavola.

L’Assenza di Effetti Collaterali da Eccesso:
Uno dei principali vantaggi della lattasi come integratore è che qualsiasi quantità in eccesso non utilizzata dal corpo per scindere il lattosio viene semplicemente eliminata dal sistema senza causare effetti collaterali. Questo rende l’assunzione di una compressa ad alta concentrazione di lattasi una scelta sicura e priva di rischi.

Comodità di utilizzo e trasporto

Vivere con intolleranza al lattosio può essere una sfida, soprattutto quando si tratta di mangiare fuori casa. Un viaggio, una cena fuori, un pranzo di lavoro o una merenda in movimento possono trasformarsi in un puzzle di pianificazione per evitare il temuto lattosio. Qui entra in gioco l’importanza di un integratore di lattasi che combini efficacia con comodità. Ecco perché un prodotto ad alta concentrazione di enzima lattasi è la soluzione ideale.

1. Un Solo Passo per la Serenità Digestiva:
Immagina di dover contare, prima di ogni pasto, quante compresse prendere in base al cibo che stai per consumare. Oppure, peggio ancora, immagina di dover interrompere una piacevole conversazione a cena per prendere più pillole. Con un integratore ad alta concentrazione di lattasi, una sola compressa è spesso sufficiente per garantire una digestione serena, permettendoti di goderti il pasto senza preoccupazioni.

2. Meno Ingombro, Più Libertà:
Chi viaggia spesso sa quanto sia prezioso lo spazio, sia che si tratti di un piccolo borsello, una borsetta o un bagaglio a mano. Integratori che richiedono l’assunzione di molteplici compresse significano anche dover trasportare con sé più blister o contenitori. Un integratore potente, invece, riduce la necessità di spazio, rendendo più semplice l’organizzazione e consentendo una maggiore libertà di movimento.

3. Semplificare la Routine:
Per molte persone, la routine quotidiana è già abbastanza complessa senza dover aggiungere il calcolo delle compresse da assumere. Un integratore ad alta concentrazione di lattasi semplifica questa routine. Non c’è bisogno di ricordare se prendere una, due o tre pillole: una compressa potente fa il lavoro necessario.

Compresse_Masticabili_Inghiottibili_Lattasi

Compresse da inghiottire o masticare

Quando si cerca un integratore di lattasi, una delle decisioni da prendere riguarda anche il formato della compressa: tradizionale da inghiottire o masticabile. Entrambe le opzioni hanno i loro vantaggi e svantaggi, e la scelta può dipendere da vari fattori, tra cui le preferenze personali, le necessità specifiche e il contesto di utilizzo. Ecco una panoramica delle caratteristiche distintive di ciascun formato e degli aspetti da considerare nella scelta.

1. Compresse da Inghiottire:

  • Assorbimento: Queste compresse, quando inghiottite, rilasciano l’enzima lattasi nel tratto digestivo in un modo più controllato e costante, assicurando una distribuzione uniforme e una migliore interazione con il lattosio presente.

  • Velocità: Non necessitano di masticazione, il che può essere utile in situazioni sociali dove masticare una compressa potrebbe essere considerato sconveniente o poco elegante.

  • Conservazione: Tendono a essere più stabili e meno suscettibili all’umidità o all’aria, grazie alla loro struttura compatta.

  • Senza Aromi Artificiali: Poiché non sono progettate per essere gustate, solitamente non contengono aromi o dolcificanti artificiali. Il loro gusto è neutro.

2. Compresse Masticabili:

  • Gusto: Spesso aromatizzate per migliorarne il sapore, possono essere più piacevoli per chi ha difficoltà a inghiottire compresse. Tuttavia, questo può anche significare la presenza di aromi o dolcificanti artificiali. È importante leggere l’etichetta e verificare la presenza di ingredienti o additivi indesiderati.

  • Versatilità: Ideali per chi ha problemi a inghiottire pillole o per i bambini, che potrebbero trovare più facile e piacevole masticare una compressa.

  • Conservazione: Sono leggermente più sensibili all’umidità e all’aria rispetto alle compresse tradizionali.

Il prezzo delle compresse di lattasi

La selezione di un integratore di lattasi non dovrebbe basarsi solamente sul prezzo. Anche se il costo è un fattore indiscutibilmente importante, è altrettanto fondamentale considerare il valore effettivo e la comodità offerti dal prodotto. Vediamo come la quantità di lattasi e la necessità di assumere una sola compressa possano influenzare significativamente la percezione del valore.

Un aspetto cruciale è la quantità di enzima lattasi presente in ogni compressa. Se un prodotto ha una concentrazione più alta, ciò significa che si potrebbe aver bisogno di soltanto una compressa per digerire adeguatamente i cibi contenenti lattosio, rispetto ad altri che richiedono l’assunzione di 2 o 3 o più compresse.

Mentre un integratore potrebbe apparire inizialmente meno costoso, se richiede l’assunzione di molteplici compresse per ottenere lo stesso effetto di un prodotto più concentrato, alla fine il costo per dose potrebbe rivelarsi maggiore. Quindi, è essenziale calcolare il costo effettivo per dose e non solo il prezzo della confezione.

Assumere una sola compressa riduce anche il potenziale spreco, dato che si consumano meno compresse e, di conseguenza, si acquistano confezioni con meno frequenza.

Inoltre, la sicurezza di poter contare su una dose costante e efficace riduce l’ansia e l’incertezza legate all’assunzione di prodotti lattiero-caseari, permettendo una migliore esperienza gastronomica.

Perchè provare le compresse LATTASI PLUS

Da intolleranti al lattosio, sappiamo bene quanto sia importante avere una soluzione pratica, efficace e sicura a portata di mano. La nostra esperienza diretta e la profonda comprensione delle sfide legate a questa condizione ci hanno spinto ad analizzare minuziosamente le diverse necessità dei consumatori e le soluzioni offerte sul mercato. È questa dedizione e questo impegno diretto che hanno portato allo sviluppo delle compresse LATTASI PLUS.

1. Un prodotto nato dall’esperienza diretta:
Essendo noi stessi intolleranti al lattosio, abbiamo progettato LATTASI PLUS non solo come prodotto, ma come una soluzione alle nostre stesse necessità quotidiane. Questo ci ha permesso di garantire che ogni aspetto del prodotto fosse allineato con ciò che veramente serve a chi ha questa intolleranza.

2. Purezza e Qualità:
Abbiamo scelto di utilizzare lattasi derivante da Aspergillus oryzae, riconosciuta per la sua alta qualità e la sua resistenza agli acidi gastrici. Questa scelta si traduce in un’azione digestiva più efficace, anche quando si consumano pasti ricchi di lattosio.

3. Una soluzione comoda e pratica:
Con la nostra esperienza di vita, sappiamo quanto possa essere scomodo dover assumere molteplici compresse ad ogni pasto. Con LATTASI PLUS, una sola compressa basta per affrontare serenamente i pasti, semplificando il quotidiano e rendendo la gestione dell’intolleranza meno invasiva.

4. Un ottimo rapporto qualità-prezzo:
Abbiamo voluto garantire un prodotto non solo di alta qualità, ma anche accessibile. Con LATTASI PLUS, l’investimento in benessere è ottimizzato, poiché la necessità di una sola compressa offre un risparmio sia economico che pratico.

La nostra esperienza personale come intolleranti al lattosio ci ha permesso di comprendere a fondo le esigenze e le sfide legate a questa condizione. LATTASI PLUS rappresenta il nostro impegno nel fornire una risposta efficace, pratica e di qualità. Se stai cercando un alleato nella gestione dell’intolleranza al lattosio, ti invitiamo a provare le compresse LATTASI PLUS e a sperimentare tu stesso la differenza.

Blog contenente articoli di approfondimento riguardo il mondo della intolleranza al lattosio: News, curiosità, sintomi, cibi, approfondimenti, etc…

Per richieste specifiche verso il nostro redazionale, non esitare ad inviarci un messaggio.

SEGUICI SUI SOCIAL E SUL GRUPPO FACEBOOK

SCARICA LA GUIDA PER INTOLLERANTI AL LATTOSIO

COMPRESSE LATTASI PLUS

Scopri subito a cosa servono e come possono migliorare la gestione della tua intolleranza al lattosio!

Integratore LATTASI PLUS

Integratore di Lattasi 15.000 FCC con vitamina D3 (200UI)
100% Naturale – Made in Italy
100 Compresse
1 Compressa LATTASI PLUS = 1 pasto

SPEDIZIONE GRATUITA in tutta Italia

Se invece hai qualche dubbio o domanda non esitare a contattarci!

Integratore
LATTASI PLUS

Integratore di Lattasi 15.000 FCC
con vitamina D3 (200UI)
100% Naturale – Made in Italy
100 Compresse
1 Compressa LATTASI PLUS = 1 pasto

SPEDIZIONE GRATUITA in tutta Italia

Se invece hai qualche dubbio o domanda non esitare a contattarci!

Blog contenente articoli di approfondimento riguardo il mondo della intolleranza al lattosio: News, curiosità, sintomi, cibi, approfondimenti, etc…

Per richieste specifiche verso il nostro redazionale, non esitare ad inviarci un messaggio.

SEGUICI SUI SOCIAL E SUL GRUPPO FACEBOOK

COMPRESSE LATTASI PLUS

Scopri subito a cosa servono e come possono migliorare la gestione della tua intolleranza al lattosio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×
Carrello close